• Home
  • Chi sono
  • La città
    • Un po’ di storia
    • Così hanno scritto
    • I sassi
      • La civiltà rupestre
      • Arte e sacralità
      • La raccolta dell’acqua piovana
    • La Murgia Materana
      • Il Parco della Murgia Materana
      • Preistoria sulla Murgia
      • Le Chiese rupestri
  • Turismo Indivduale
    • Tour emozionale “I Sassi: storia di vita vissuta”
    • Tour storico “Dalla Murgia ai sassi: una storia infinita”
    • Tour “MATERA 2019: IL RISCATTO”
    • Tour “ARTE MEDIEVALE E CHIESE RUPESTRI”
    • Tour “MATERA E L’ACQUA”
    • Tour “PARCO della MURGIA MATERANA”
    • “FAMILY TOUR: DAL PALEOLITICO AI NOSTRI GIORNI”
    • Tour “DAL GRANO AL PANE”
    • Tour “ARTE E ARTIGIANATO”
    • Tour “MATERA E DALI’: CONNUBIO PERFETTO”
  • Tour di gruppo
    • Itinerario di metà giornata
    • Itinerario di intera giornata
    • Turismo scolastico
      • Itinerario di metà giornata
      • Itinerario di intera giornata
  • Informazioni utili
    • Come arrivare a Matera
    • Mappa della città
    • Meteo dei prossimi giorni
    • Area camper
      • Piazza della Visitazione
      • Agriturismo Masseria del Pantaleone
      • Centro di Educazione Ambientale c/o Jazzo Gattini
    • Parcheggi
      • Parcheggio autobus turistici Piazza della Visitazione
      • Autorimesse
    • Musei
      • Museo Archeologico Nazionale “D. Ridola”
      • Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata – Palazzo Lanfranchi
      • Museo della Scultura Contemporanea – Palazzo Pomarici
  • Eventi
    • La Festa della Bruna (2 luglio)
  • Contatti
  • Sono anche su TripAdvisor
  • Soggiorno a Matera
  • Home/
  • Informazioni utili
  • /Mappa della città

Mappa di Matera

Joomla SEF URLs by Artio

Contatti

Imma Di Cuia
Guida Turistica a Matera

Via Rosario Livatino, 55
75100 Matera

3393036752

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.IVA: 01220370777

Matera info

  • Mappa della città
  • Come arrivare a Matera
  • Area Camper
  • Parcheggi
  • Musei

Altea Casa Vacanze

Altea, casa vacanze a Matera

Via dei Bizantini, 41
75100 - Matera

Info & Prenotazioni

Tel. (+39) 339 3036752

info@alteamatera.it

www.alteamatera.it

  • TripAdvisor

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

PER FORNIRE LA MIGLIORE ESPERIENZA ONLINE IL SITO UTILIZZA COOKIES.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie.

Accetta
copyright © 2015 Tutti id i dritti riservati Designed by PixService.it Foto di Antoniopaolicelli.com
  • Home
  • Chi sono
  • La città
    • Un po’ di storia
    • Così hanno scritto
    • I sassi
      • La civiltà rupestre
      • Arte e sacralità
      • La raccolta dell’acqua piovana
    • La Murgia Materana
      • Il Parco della Murgia Materana
      • Preistoria sulla Murgia
      • Le Chiese rupestri
  • Turismo Indivduale
    • Tour emozionale “I Sassi: storia di vita vissuta”
    • Tour storico “Dalla Murgia ai sassi: una storia infinita”
    • Tour “MATERA 2019: IL RISCATTO”
    • Tour “ARTE MEDIEVALE E CHIESE RUPESTRI”
    • Tour “MATERA E L’ACQUA”
    • Tour “PARCO della MURGIA MATERANA”
    • “FAMILY TOUR: DAL PALEOLITICO AI NOSTRI GIORNI”
    • Tour “DAL GRANO AL PANE”
    • Tour “ARTE E ARTIGIANATO”
    • Tour “MATERA E DALI’: CONNUBIO PERFETTO”
  • Tour di gruppo
    • Itinerario di metà giornata
    • Itinerario di intera giornata
    • Turismo scolastico
      • Itinerario di metà giornata
      • Itinerario di intera giornata
  • Informazioni utili
    • Come arrivare a Matera
    • Mappa della città
    • Meteo dei prossimi giorni
    • Area camper
      • Piazza della Visitazione
      • Agriturismo Masseria del Pantaleone
      • Centro di Educazione Ambientale c/o Jazzo Gattini
    • Parcheggi
      • Parcheggio autobus turistici Piazza della Visitazione
      • Autorimesse
    • Musei
      • Museo Archeologico Nazionale “D. Ridola”
      • Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata – Palazzo Lanfranchi
      • Museo della Scultura Contemporanea – Palazzo Pomarici
  • Eventi
    • La Festa della Bruna (2 luglio)
  • Contatti
  • Sono anche su TripAdvisor
  • Soggiorno a Matera