Itinerario di metà giornata (3 ore circa)
Visita di una bottega artigianale dove si potrà assistere alla realizzazione del “Cuccù”, tipico fischietto in terracotta un tempo simbolo di buon auspicio.
Proseguimento per la valle del Sasso Barisano e visita della splendida scultura in tufo dei “Sassi in miniatura”, opera di maestro artigiano locale. Visita di una Casa-grotta, antica abitazione tipicamente abitata, per meglio comprendere usi e costumi degli abitanti degli antichi rioni prima del loro sfollamento.
Proseguimento per Piazza Vittorio Veneto, con i suoi Ipogei e la più bella veduta panoramica del Sasso Barisano, di grande effetto paesaggistico poiché dominato dalla Cattedrale romanico-pugliese del XIII secolo che si erge sul colle della Civita.